Osteopatia

Gianpaolo Tornatore - Osteopata

Gianpaolo Tornatore si è laureato in “Educazione motoria preventiva ed adattata” presso l’Università degli studi di Catania.
Ha conseguito un Dottorato di ricerca in Ingegneria Biomedica ad indirizzo Fisiopatologia del movimento umano presso il POLITECNICO di Milano.
È Dottore in Osteopatia a e Medicina Manipolativa

Lavora come Osteopata presso il centro Polispecialistico Studio Gorizia Professionisti della Salute. Gestisce lo Studio di ElettroNeuroFisiologia presso il centro Polispecialistico Studio Gorizia Professionisti della Salute.

Ha brevettato la Re-Generation, apparecchiatura per la gestione del dolore focale di natura Reumatologica, Ortopedica e Neurologica che utilizza quotidianamente presso il suo studio per il trattamento del dolore dei pazienti.

Si occupa quotidianamente di Neurofisiologia e Neuromodulazione per la gestione di pazienti con disturbi di Dolore Focale e Sistemico, Ansia, Depressione, Stress, Neuropatie e Neuropatologie, Alterazioni del sonno, Fatica Cronica e le alterazioni del Sistema Nervoso Autonomo.
Specialista nel trattamento del Sistema Nervoso Centrale, Periferico e Autonomo.
Specialista nella valutazione dei disturbi del Sistema Nervoso Autonomo attraverso Heart Rate Variability.

Si è sempre dedicato allo studio del movimento umano, sia in ambito clinico che sportivo, perfezionando la propria attività grazie all’utilizzo di strumentazione altamente specializzata per lo studio computerizzato del movimento.

Ad oggi si dedica alla gestione di laboratori in diversi centri italiani in cui esegue l’analisi multifattoriale della cinematica, cinetica ed elettromiografica del movimento.
Ha collaborato con cliniche di riabilitazione per il recupero funzionale di pazienti neurologici/ortopedici, centri sportivi per la preparazione e la valutazione della performance degli atleti e con università per attività di ricerca.

È stato Responsabile di diversi Gait & Motion Analysis Lab in qualità di Consulente Specialista di Analisi del Movimento Umano, Presso ambulatori di Valutazione della Meccanica respiratoria e recupero e rieducazione funzionale motoria.
Lavora attivamente in campo della ricerca in clinica.

Ha pubblicato diversi lavori su riviste internazionali come Gait & Posture, Neurological Science, European Journal of Physical, Rehabilitation Medicine, International Journal of Environmental Research and Public Health, Research Quarterly for Exercise and Sport, Frontiers in Physiology and Journal of Functional Morphology and Kinesiology.

Presenta comunicazioni orali a numerosi congressi nazionali e internazionali come AACPDM (American Academy for Cerebral Palsy and Developmental Medicine), Gipci (Gruppo italiano paralisi cerebrale infantile), SIAMOC (Società Italiana Analisi del Movimento in Clinica), SIMFER (Societa Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa), ERS (European Respiratory Society), SIRN (Società Italiana di Riabilitazione Neurologica).

Re-Generation
Re-Generation
Re-Generation
Re-Generation
Re-Generation
Re-Generation
Re-Generation

Il dolore è un fenomeno importante per la nostra vita perché è un meccanismo protettivo e ci aiuta a capire se c’è una problematica. Il dolore può diventare un problema quando da sintomo diventa una vera e propria malattia.

Nel ventaglio delle soluzioni per il trattamento del dolore cronico la Re-Generation è una delle terapie più efficaci e meno invasive ad effetto immediato. Nella patologia del dolore cronico la Re-Generation non dà assuefazione evitando il fenomeno dell’accomodazione neurologica.

La Re-Generation permette di effettuare un trattamento non invasivo per il dolore cronico e acuto che si basa sulla neuromodulazione. È un dispositivo avanzato che invia segnali elettrici alla pelle, creando un'interferenza con i segnali di dolore inviati al cervello. È ben tollerata e ha un ampio uso di applicazione.

La Re-Generation produce dei segnali neuronali a bassa intensità che attraverso i recettori di superficie, vengono inviati al cervello modificando la percezione del dolore.
Invia impulsi di non dolore al cervello, modificando la via del dolore che dalla periferia, la cute, raggiunge le vie centrali del cervello. Il vantaggio di questa macchina è che non dà assuefazione.

Rispetto alla tradizionale analgesia o elettroanalgesia, modifica e modula le fibre C, attraverso nuovi pacchetti di informazioni, sostituendoli e completamente modificandoli.

Attraverso questa terapia vengono trattati:

Ogni seduta di norma dura 5/15 minuti e viene eseguita una volta a settimana.
Ogni volta viene rimodulata l’intensità.

Data la sua assenza di controindicazione la Re-Generation viene utilizzata per la riabilitazione post operatoria, post chirurgica, in quanto elimina il dolore durante la terapia e permette una maggior manipolazione da parte del terapista.

La Re-Generation presenta molteplici vantaggi:

Nessun effetto collaterale
A differenza di molti farmaci per il dolore che possono causare effetti collaterali indesiderati, è sicura e ben tollerata.    
Risultati rapidi
Molti pazienti riportano un miglioramento significativo e risolutivo del dolore già dopo alcune sedute di terapia.      
Trattamento non invasivo
Non è richiesta alcuna procedura chirurgica o invasiva. Si utilizzano degli elettrodi molto simili a quelli utilizzati nell’elettrocardiogramma, posizionati nella zona da trattare o un manipolo che agisce sull’area dolente.
Re-Generation: come fuziona

La Re-Generation è un device innovativo per la terapia del dolore.
È una metodica non invasiva, quindi non bisogna applicare degli aghi, non si devono fare infiltrazioni, non si usano farmaci.

Vengono usati solo degli elettrodi, come nell'elettrocardiogramma collocati nell’area del dolore e vengono utilizzati dei manipoli mono o bi-polari.
Questi mandano impulsi che ingannano il cervello. Manda degli impulsi di non dolore al cervello, che quindi modifica la percezione del dolore stesso.

La via del dolore è quella che dalla periferia, dalla cute, va al cervello.
Il vantaggio di questa macchina è che appunto non è invasiva e non dà assuefazione, non ha effetti collaterali e diminuisce comunque l'uso dei farmaci.

Durante la prima seduta si ha subito del beneficio, quindi è possibile di valutare se l'applicazione abbia avuto successo.
Il dolore, inizialmente risolto durante la prima seduta, tende a migliorare ulteriormente nei giorni successivi affinché avvenga la completa riorganizzazione tessutale e neurale sono necessari almeno 7 giorni. Dopo tale periodo può tornare a manifestarsi il dolore ma con un'intensità più bassa fino a scomparire nel tempo.
Questo indica che non possono essere stabilite a priori il numero di sedute ma è necessario basarsi sulla sintomatologia espressa dal paziente, ad ogni seduta.

L’apparecchiatura è un generatore di corrente, trasferisce la corrente tra i due elettrodi o nel manipolo bipolare tra i due bipoli.
La corrente in uscita presenta diverse forme d’onda, per evitare il principio di assuefazione.
In presenza del manipolo bipolare si esclude la resistenza nel contatto tra il bottone-elettrodo. L’unica resistenza è tra elettrodo e cute e sul distretto da trattare.

Inizialmente occorre valutare la cute o la presenza di peli; preparare poi la cute detergendola per ridurre la resistenza al minimo.
In presenza del manipolo monopolare e l’elettrodo centrale occorre prestare attenzione alla buona adesione dell’elettrodo.

Non esiste protocollo standard anche a parità di distretto, per resistenze interne, impedenze della cute. L’intensità va sempre utilizzata al massimo della percezione del paziente, aumentarla via via durante la seduta cercando di raggiugere i valori massimali.

Perché Quantum Re-Generation

Durante un evento infiammatorio di qualsiasi natura (patologie, invecchiamento, infiammazione ecc.), la cellula perde carica elettrica e diminuisce questa differenza di potenziale. A creare il reset e la “ricarica” in condizione di squilibrio, saranno gli impulsi elettrici che “ripristinano” la biochimica, modulando l’infiammazione e il dolore.


Il processo messo in atto dalla Quantum Re-Generation consiste quindi in una ripolarizzazione della membrana cellulare dei tessuti lesi o infiammati, ristabilendo la normale differenza di potenziale delle cellule.


Agisce in modo tale da favorire la rigenerazione tessutale.
Le onde sono non-ionizzanti: anche se esercitano un’azione fisica su organi e tessuti, e non vengono assorbite.
Il trattamento con la Re-Generation permette la rimozione degli strati superficiali della pelle, stimola la produzione di fibroblasti, di collagene reticolare ed elastina, creando una rigenerazione tissutale con matrice extracellulare rinnovata.
La rigenerazione tissutale avviene attraverso la produzione di collagene reticolato ed elastina.


Durante l trattamento non si genera calore, la temperatura tessutale rimane intorno ai 40°C, temperatura che permette la rigenerazione fibroblastica con effetto tonificante e rimodellante.
Le microcorrenti ad alta tensione modulando la permeabilità cellulare e il flusso ionico, questo permette la veicolazione di principi attivi nei tessuti, (altrimenti incapaci di permeare la pelle).

Re-Generation in estetica

La Re-Generation in estetica permette di rigenerare il tessuto ed effettuare trattamenti su viso e corpo:

- MICROLIFTING Viso, collo, decolté
- Contorni occhi e palpebre; Ritensionamento delle palpebre
- Biorivitalizzazione viso, collo decolté
- Veicolazione transdepidermica
- RIMPOLPAMENTO LABBRA
- RITENSIONAMENTO TESSITALE
- DERMARESURFACE: Speciale Smagliature
- MACCHIE CUTANEE
- RINGIOVAMENTO MANI/PIEDI

Gianpaolo Tornatore - Osteopata
Tariffa visita

50 €

L’OSTEOPATIA è una medicina manuale: si serve delle mani per evidenziare le disfunzioni e l’assenza di movimento nelle varie zone del corpo, e con le mani cerca di ripristinare una normale mobilità.
L’OSTEOPATIA riesce a garantire il benessere fisico. I benefici delle sedute con il medico osteopata hanno un immediato riflesso positivo anche sul tessuto connettivo, sul sistema linfatico nervoso e circolatorio.
L’individuo è considerato nella sua globalità: ogni parte che forma la persona (psiche inclusa) dipende dalle altre e il corretto funzionamento di ciascuna contribuisce al benessere dell’intera struttura e all’equilibrio psicofisico.

L’osteopatia è indicata per bambini, adulti, anziani e sportivi.
Il costo della visita è di 50 euro.

Gianpaolo Tornatore - Osteopata
Gianpaolo Tornatore - Osteopata
Gianpaolo Tornatore - Osteopata
Gianpaolo Tornatore - Osteopata
Il compito del medico è trovare la salute. Tutti sanno trovare la malattia.
Andrew Taylor Still