Psicoterapia

Sara Macchi - Psicologa-Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
Psicologa, iscritta all’Albo Regionale della Lombardia (n.11059), Psicoterapeuta, specializzata in Terapia cognitivo-comportamentale, presso la Scuola Asipse- Analisi e Modificazione del Comportamento, di Milano, esperta in Psicologia Scolastica e dell’Educazione (Master in Psicologia scolastica, Istituto Carlo Amore). Sono attiva come terapeuta sul territorio di Baranzate dal 2007, dove inizio svolgendo colloqui di consulenza psicologica e conducendo interventi e laboratori rivolti ai bambini ed adulti nelle scuole, presso nidi di infanzia e centri psico-pedagogici.
Consulente presso lo Studio NEPSIS-Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dove mi occupo di diagnosi e trattamento dei Disturbi specifici dell’Apprendimento (DSA) e delle principali problematiche dell’età evolutiva.

Ricevo presso il mio Studio Privato di Psicoterapia offrendo colloqui di consulenza, diagnosi e psicoterapia individuale.
Sono esperta nel trattamento dei disturbi d’ansia e in tecniche di rilassamento: ipnosi, training autogeno e mindfullness.

È un orientamento di psicoterapia oggi molto diffuso che si è dimostrato valido ed efficace dal punto di vista scientifico da una considerevole mole di ricerche di carattere internazionale.
Dopo aver definito in modo concreto e condiviso gli obiettivi del trattamento e il piano terapeutico da adottare, lo psicoterapeuta ed il paziente collaborano entrambi attivamente in primo luogo per identificare pensieri, emozioni e comportamenti che entrano in gioco nelle situazioni di malessere ed in secondo luogo modificano abitudini di pensiero e di comportamento disfunzionali.

In estrema sintesi la TCC ha queste caratteristiche:
• è fondata scientificamente
• è orientata allo scopo
• è centrata sul problema attuale
• è basata sulla collaborazione attiva tra terapeuta e paziente
• mira a far diventare il paziente terapeuta di se stesso

Una delle metafore usate per descrivere questa terapia è la “valigetta degli attrezzi”: il terapeuta trasferisce al paziente tutte le sue conoscenze e i suoi strumenti terapeutici per gestire il problema, in modo che il paziente sia poi autonomo perché è diventato il “massimo esperto di se stesso".
Tariffa visita

60 €